L’incontro (presso la Sede dell’Ordine degli Architetti PPC di Como) prende spunto dal recente libro pubblicato dal centro studi Sigest e redatto con AIM (Associazione interessi metropolitani) sul tema degli spazi collettivi, per indagare il tema della “Rigenerazione urbana” anche in relazione alla recente DGR n.207 del 11.6.2018 della Regione Lombardia.
Lo spazio aperto e il suo riuso, definiscono una nuova identità urbana oltre che diventare generatori ed attrattori economici e sociali. Il volume intende riflettere sul tema delle piazze e spazi collettivi, attraverso la lettura di alcuni casi studio internazionali alla ricerca di nuove figure dello spazio aperto capaci di coniugare qualità urbana, nuove forme di mobilità, ecologia e socialità.
“Lo spazio aperto – scrive Carlo Berizzi nel suo libro “Piazze e spazi collettivi. Nuovi luoghi per la città contemporanea” – rappresenta una leva importante per lo sviluppo della città, promuovendo sistemi alternativi alla mobilità veicolare, favorendo il rinnovo urbano, valorizzando ambiti storici, turistici e culturali, stimolando l’attività economica, promuovendo il benessere fisico e psicologico delle persone, facilitando l’inclusione sociale, oltre a svolgere un ruolo fondamentale per la mitigazione ambientale”.
Mentre il pensiero moderno ha interpretato la città come una risposta funzionale ai bisogni dell’uomo, nella contemporaneità essa cerca di riconquistare anche un ruolo culturale che tende ad elevare sempre più la qualità della vita.
Tra i fattori di novità che riguardano gli spazi aperti delle città contemporanee, spicca la perdita di significato della divisione netta tra spazio aperto pubblico e spazio privato su cui era basato lo sviluppo storico della città.
Una nuova forma di spazio – quello collettivo, che rappresenta il luogo percepito dai suoi fruitori come bene comune al di là della sua origine o proprietà – diviene il protagonista della vita quotidiana.
Durante l’incontro verrà illustrata anche la recente DGR n.207 – 11.6.2018 Regione Lombardia inerente le “misure di semplificazione e incentivazione per il recupero del patrimonio edilizio” da applicarsi ai PGT.
Sede dell’Ordine degli Architetti PPC di Como (Sala conferenze)
Viale Sinigaglia n.1 – mercoledì 10 ottobre 2018 – ore 18.15-20.15
Interverranno:
Michele Pierpaoli | Presidente Ordine Architetti PPC di Como
Vincenzo Albanese | CEO Sigest S.p.A.
Carlo Berizzi | Presidente AIM Associazione Interessi Metropolitani
Gianfredo Mazzotta | Consigliere Ordine Architetti PPC di ComoGiovanni Franchi | Commissione Urbanistica Ordine Architetti PPC di Como